
Analisi Transazionale e Gestalt
Percorsi verso la trasformazione con un mix di teatro e di enneagramma
“La consapevolezza può essere considerata la via principale per il cambiamento, principio fondante per la guarigione gestaltica e principio guida dell’insegnamento buddhista. L’enfasi sulla consapevolezza è conseguente a una profonda fiducia nelle capacità di sviluppo e nelle responsabilità personali. Il gestaltista ha grande fede nella natura dell’uomo, in sé pienamente adeguata ad affrontare il processo di crescita, fino a teorizzare l’autoregolazione organismica, una forma di saggezza che, se ascoltata, da sola e per sua natura, indica la via per la piena soddisfazione e la salute mentale.”
Antonio Ferrara, psicologo e psicoterapeuta, vive e lavora a Napoli, dove dirige l’IGAT, Istituto di Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, riconosciuta dal MIUR.
Psicoterapeuta della Gestalt e Didatta-Supervisore, riconosciuto dalla Federazione Italiana Istituti e Scuole di Gestalt, FISIG, della quale è socio fondatore e past President. Membro della Associazione Europea di Gestalt EAGT. Analista Transazionale, Didatta-Supervisore (TSTA) riconosciuto dall’I.T.A.A., E.A.T.A., I.A.T. (Associazioni Internazionale, Europea e Italiana di Analisi Transazionale).
Counselor formatore e socio fondatore del CNCP (Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti), riconosciuto dalla SICo (Società Italiana di Counseling). Didatta e Coordinatore in programmi di Counseling in Italia, Argentina e Brasile.
Esperto di tradizioni spirituali e di Psicologia Transpersonale, ha elaborato il Teatro Trasformatore, un progetto formativo e di sviluppo personale secondo un modello integrativo fondato su Gestalt, Analisi Transazionale ed Enneagramma. Collabora con i programmi SAT diretti da Claudio Naranjo in Italia e in vari paesi del mondo e con Alejandro Jodorowsky, che invita regolarmente a Napoli. E’ inoltre abilitato alla pratica dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) ed è membro della relativa Associazione Italiana.
Tutte le info sulla sua scuola e sugli eventi organizzati a Napoli e in varie città d’Italia, con molti interessanti articoli e pubblicazioni, si trovano sul sito: www.igatweb.it
*****
Ho conosciuto Antonio Ferrara nel contesto del SAT, nel 2006, e di lui ho apprezzato lo stile asciutto ed essenziale e il suo intuito nel vedere l’altro al di là della maschera. Ho partecipato ad alcuni suoi workshop sull’enneagramma e il teatro trasformatore, trovando sempre occasione per vedere qualcosa in più di me. (A.C.)