
Percorsi di crescita
In ambito personale, professionale, organizzativo
Formazione e aggiornamento sono indispensabili per imparare una professione e per mantenerla, in armonia con i principi deontologici che la inquadrano.
Alessandra Callegari propone vari percorsi formativi e di aggiornamento professionale per counselor diplomati, riconosciuti da AssoCounseling. In particolare, laboratori di consapevolezza corporea, un’integrazione originale di Bioenergetica e Gestalt; una formazione in Enneagramma, orientata non solo alla crescita personale ma anche a quella professionale, articolata in corsi introduttivi (Conoscersi con l’Enneagramma) e di approfondimento (Crescere con l’Enneagramma, Lavorare con l’Enneagramma) e rivolta anche a scuole, aziende e organizzazioni, con eventuali percorsi su misura.
Propone inoltre percorsi di supervisione, individuali e di gruppo, per counselor in formazione che svolgono il tirocinio oppure per counselor già diplomati; e percorsi di counseling di gruppo, aperti sia a clienti che vogliono sperimentarsi in un contesto relazionale più ampio, sia ad allievi in tirocinio.
Alessandra Callegari inoltre partecipa come responsabile didattica e docente ai percorsi formativi organizzati da Collage:
– La formazione triennale in counseling professionale a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato si rivolge a tutti coloro che sentono la necessità di migliorare la propria consapevolezza, la capacità di ascolto e comunicazione e il modo di stare in relazione con gli altri, a livello professionale e personale, e vogliono conseguire il diploma in counseling professionale, che consente di esercitare la professione di counselor sulla base delle indicazioni delle associazioni di categoria normate dalla Legge 4/2013, e in particolare di AssoCounseling.
– Il master annuale in competenze relazionali – sempre a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato – è dedicato in particolare a chi opera in specifici ambiti lavorativi: insegnanti, educatori, referenti per l’educazione alla salute, operatori socio-sanitari, di comunità terapeutiche e di consultori, medici e infermieri, ma anche professionisti che operano in diretto contatto con il pubblico, come avvocati o funzionari pubblici, che possono così acquisire competenze relazionali utili nell’esercizio della loro professione, strettamente legata alla relazione con l’altro.
– Groupability®, Corso di Alta Formazione – “Nuovi saperi e nuove competenze per la gestione dei gruppi nell’era contemporanea” – in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, rivolto a professionisti e studenti che abbiano interesse a sviluppare competenze specifiche per la gruppalità; il corso è anche una Specializzazione in Counseling di Gruppo per counselor diplomati, riconosciuta da AssoCounseling, dedicata a chi voglia specializzarsi nelle funzioni di facilitatore di gruppo, conduzione e leadership.
Per informazioni: Alessandra Callegari, 339 5324006, callegari@alessandracallegari.it