Benvenuti nel sito di Alessandra Callegari

In libreria “Ultima madre”

In libreria “Ultima madre”

Romanzo di Sonia Ambroset

Un libro sulla morte per imparare ad amare la vita

Ultima Madre di Sonia Ambroset (Europa Edizioni, Roma 2016) è un libro sulla morte, che induce a riflettere senza angoscia – come fa la protagonista, Cristina – sull'”ultima madre” fra le cui braccia siamo tutti destinati a finire.

Cristina è una donna di 79 anni che ormai fa fatica a camminare e che vive una vecchiaia serena in solitudine. Non ha avuto figli, ha dei nipoti sui quali non vuole gravare, e soprattutto la compagnia affettuosa di Alba, sua vicina  di casa che è diventata una grande amica.

Grazie a lei Cristina si decide a scrivere un libro, per raccontare le tante storie di vita – e di morte – che nel corso della propria ricca esistenza ha raccolto, anche grazie al suo lavoro di psicologa, a contatto con carcerati, persone in difficoltà, malati terminali.

Così i vari personaggi dei suoi racconti – la ragazza di strada, la bambina indiana, la suora, il brillante professionista milanese – si intrecciano con la vicenda umana di Cristina e della sua amica Alba, mostrandoci che della morte si può parlare con profonda verità, preparandosi ad affrontarla con serenità.

Solo cento pagine, ma dense di umanità, di rispetto, di commozione sincera, in cui l’autrice ci porta per mano a fare riflessioni sull’incontro finale con l’evento che, per alcuni, dà addirittura senso alla vita. È proprio l’esperienza di vita di Sonia – è lei, di fatto, la protagonista Cristina -, con la sua esperienza e la sua attuale attività di responsabile del Servizio Psicologico della VIDAS che le permette di trattare un tema così difficile con tanta profondità e leggerezza insieme.