
Giornalista e scrittrice
Dalla Norvegia all’Italia, storia di una profonda ricerca interiore
Kristin Flood, di madre italiana e padre norvegese, è nata in Norvegia e si è laureata in Lettere all’Università di Oslo, dove negli anni Ottanta ha iniziato la carriera come giornalista, scrivendo di scienza, problemi sociali, cultura ed esteri e collaborando con quotidiani, riviste, radio e televisioni. Trasferitasi nei primi anni Novanta in Italia come inviata speciale, ha cominciato a scrivere saggi di filosofia e psicologia.
Nel 1992 Kristin Flood pubblica il suo primo saggio, Fuori dal sentiero. Nel 2002 arriva Amor fati, diventato subito un bestseller in Norvegia, seguito da un CD in collaborazione con il musicista Oystein Sevag. Il saggio Un momento di silenzio esce nel 2005 e nel 2009 pubblica il saggio letterario La ricerca di un’altra ricchezza nelle tracce di San Francesco d’Assisi. Nel 2015 esce il suo ultimo libro, Naervaer.
Nel 2002 sono nati i suoi corsi di scrittura creativa, che uniscono la scrittura a un lavoro interiore personale e si svolgono in Italia e in Norvegia. Per Kristin Flood la scrittura non è solo un mezzo di comunicazione con il pubblico o con il prossimo, ma anche con se stessi, nella ricerca e nell’osservazione del proprio mondo interiore. Sempre in questo cammino di ricerca, Kristin organizza ritiri di silenzio per piccoli gruppi in un monastero nei dintorni di Vicenza. Sono percorsi di una settimana, con quattro giorni di totale silenzio, dedicati al proprio benessere, alla meditazione, alla presenza, che permettono di fare un’esperienza di profonda consapevolezza.
Veneziana d’adozione, organizza anche visite guidate e soggiorni a Venezia per ospiti stranieri desiderosi di conoscere la città lagunare attraverso gli occhi di una persona colta e sensibile, in grado di mostrarne i volti più particolari e sconosciuti. Sposata, madre di un meraviglioso ragazzo, Kristin vive a Mirano, vicino a Venezia.
Maggiori informazioni su di lei e il suo lavoro si trovano sul suo sito www.kristinflood.com.
*****
Ho conosciuto Kristin nel 2000, quando entrambe frequentavamo i seminari di Faisal Muqaddam. Siamo diventate amiche e insieme a lei, durante uno di quei seminari, ho fatto una indimenticabile esperienza di profonda meditazione, che lei stessa in qualche modo ha contribuito ad avviare e nella quale mi ha accompagnato e sostenuto.
Ho avuto il piacere di collaborare alla traduzione italiana del suo libro Amor fati. Abbraccia il tuo destino (Crisalide 2016) e ho anche avuto modo di seguire in parte la nascita e lo sviluppo del “viaggio” interiore che l’ha portata a scrivere di San Francesco d’Assisi e del suo unico percorso spirituale. (A.C.)