Come rappresentare un sistema
Incontro esperienziale di gruppo sugli “insiemi” di cui siamo parte
Domenica 15 maggio 2016, dalle ore 9,30 alle 18,30, si svolgerà a Milano il Laboratorio di costellazioni gestaltiche 2016 con Alessandra Callegari, incontro di gruppo per lavorare sugli insiemi di cui siamo parte.
Il metodo delle costellazioni familiari, messo a punto da Bert Hellinger – applicabile non solo al sistema famiglia d’origine, ma a tutti i sistemi in cui siamo coinvolti, da quello professionale a quello delle nostre relazioni affettive, fino ai conflitti di personalità al nostro interno –, si basa sulla possibilità di “mettere in scena” una situazione, una dinamica, una relazione, un problema. E questo avviene in genere in incontri di gruppo, utilizzando gli altri partecipanti per rappresentare sé e i membri della situazione, disponendoli nello spazio in base a come la persona percepisce la relazione fra sé e loro. Da questa “messa in scena” e dai movimenti che ne seguono emergono indicazioni sulle dinamiche disfunzionali del sistema, che la persona può comprendere e utilizzare.
Le costellazioni gestaltiche vengono messe in scena utilizzando i pupazzetti “playmobil” anziché le persone. Messe a punto da Alessandra Callegari ispirandosi al lavoro di Sieglinde Schneider, permettono di lavorare sulla situazione così come viene percepita dalla persona che dispone la scena, aiutandolo a stare nel “qui e ora” della situazione. La persona viene poi accompagnata a intervenire sul sistema, con eventuali modifiche della costellazione, per sentire e capire in che modo il sistema stesso può essere trasformato e con quali conseguenze.
Costo: 80 euro +iva.
Presso Associazione Camminando, via Moroni 8 a Sesto San Giovanni/Milano (fermata M1 Sesto Rondò).
Informazioni: Alessandra Callegari, 339 5324006 – info@counseling-bioenergetica.it