
La via della Biosistemica
Viaggio nel cervello emozionale, per integrare mente e corpo
Maurizio Stupiggia vive e lavora a Bologna. Psicoterapeuta, formatore e supervisore, ha approfondito diversi approcci quali la psicoterapia psicoanalitica, l’orientamento gestaltico, la psicoterapia junghiana e infine la psicoterapia biosistemica di cui rappresenta, insieme a Jerome Liss, uno degli esponenti più qualificati. Con lui ha fondato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica (Bologna), di cui è direttore, e scritto un importante testo di riferimento, La terapia biosistemica.
Nei suoi studi e nella pratica professionale è sempre stato alla ricerca di un modo per integrare la dimensione corporeo-espressiva nella psicoterapia. Svolge in vari ambiti l’attività clinica con individui e gruppi, si occupa di supervisione degli operatori e formazione degli insegnanti e del personale sanitario.
Lavora in ambito clinico e formativo anche in diversi Paesi, tra cui il Giappone e America Latina, oltre che in Europa. Ha partecipato a numerosi convegni e seminari sia in Italia che all’estero e ha pubblicato vari contributi su riviste specializzate.
Tra le sue pubblicazioni Il corpo violato. Un approccio psicoterapeutico al trauma dell’abuso (Ed. La Meridiana 2007): tra i suoi temi di maggiore interesse c’è infatti quello della formazione e del trattamento del trauma, al quale ha dedicato una particolare e delicata attenzione.
Maggiori informazioni si possono trovare nel sito www.biosistemica.net
*****
Ho conosciuto Maurizio Stupiggia attraverso i suoi interventi ad alcuni convegni cui ho partecipato, nei quali mi ha sempre colpito per la sua umanità, e attraverso le parole scritte dei suoi libri, in cui unisce competenza e grande intuito, soprattutto nel dare voce a chi ha subito ferite profonde e ha bisogno di essere accompagnato con amorevolezza e rispetto.