
Un rogersiano molto bioenergetico
Dal lavoro corporeo e sistemico all’approccio centrato sulla persona
Paolo Ballarin, psicologo e psicoterapeuta, si è formato in orientamento psicocorporeo a partire dal 1990, partecipando a workshop e programmi di formazione con Alexander Lowen, Maurizio Stupiggia, Jerome Liss, George Downing e Richard Hoffman.
Si è specializzato nel 2000 in psicoterapia individuale e di gruppo presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP), fondato in Italia da Carl Rogers. Ha inoltre frequentato corsi di specializzazione sul counseling e la terapia di coppia e della famiglia secondo l’approccio centrato sulla persona. Ha completato a Bologna il programma di formazione avanzata in Psicoterapia Biosistemica e la formazione sul Massaggio Biosistemico. Ha partecipato inoltre a un training formativo in Psicodramma Moreniano diretto da Gianni Boria direttore dello Studio di Psicodramma di Milano.
Paolo Ballarin è docente di psicologia e psicoterapia di gruppo nella scuola di specializzazione in Psicoterapia Centrata sul Cliente dell’IACP e collabora con IPSO, Istituto di Psicologia Somatorelazionale, come supervisore e come docente nei corsi di formazione in counseling somato-relazionale e nel master in counseling di gruppo.
Svolge a Bologna attività privata di counseling e psicoterapia rivolta ad adolescenti, adulti e coppie, e di consultazione transculturale. Conduce gruppi esperienziali di crescita personale con metodologie che integrano l’utilizzo di corpo, parola e vari mezzi e strumenti espressivi e che valorizzano le risorse creative dei partecipanti. Si occupa di progettazione e conduzione di corsi di formazione, di consulenza e supervisione per enti pubblici e privati.
Dal 1993 pratica Aikido, arte marziale giapponese, seguendo gli insegnamenti di Paolo Salvadego, Shihan dell’Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese. Ha fondato nel 2004 l’Accademia di Aikido di Bologna, di cui è attualmente Direttore Tecnico.
Altre informazioni sul suo sito www.allaghe.it
*****
Con Paolo Ballarin ci conosciamo dal 2003 e oltre ad averlo avuto come docente nella mia formazione in counseling, per anni ho seguito con lui un interessante percorso di supervisione di gruppo che mi ha consentito di lavorare in profondità su di me e sul mio modo di lavorare con i clienti. (A.C.)