
Counselor e danzaterapeuta
Quando il corpo si muove nello spazio, libero, senza giudizio
“La danza rappresenta una speciale modalità d’incontro fra persone di sesso diverso. Tuttavia, prima ancora, può essere un’occasione d’incontro con se stessi, con il proprio corpo, con le proprie emozioni e addirittura con il proprio passato ancestrale”.
Riccardo Vanni si è diplomato in DanzaMovimentoTerapia presso l’Istituto RIZA Psicosomatica di Milano; ha lavorato, tra gli altri, con Marcia Plevin, Vincenzo Bellia, Paola De Vera D’Aragona, ed è iscritto all’Associazione Professionale DanzaMovimentoTerapeuti Italiana (APID).
Formato in bioenergetica e in counseling professionale a indirizzo somato-relazionale presso l’Istituto di Psicologia Somatorelazionale (IPSO) di Milano, propone sessioni individuali di counseling; conduce classi di esercizi bioenergetici e organizza laboratori di DanzaMovimentoTerapia e di espressione corporea, integrando le due tecniche con la propria ventennale esperienza di bodywork.
Nel 1998 Riccardo Vanni ha fondato l’Associazione Camminando, di cui è presidente, con sede a Sesto San Giovanni (Milano), che ospita i laboratori di esperienza corporea e le giornate di Conoscersi con l’Enneagramma, oltre alle lezioni del corso di formazione triennale in counseling a indirizzo bioenergetico-gestaltico di Collage Counseling.
Riccardo Vanni organizza seminari di gruppo e workshop di esperienza corporea sia presso l’Associazione Camminando a Milano sia presso la sede di Coggiola, in Valsessera. Fa parte del Comitato Scientifico di Collage Counseling e svolge alcune docenze del corso di formazione in counseling.
Per contattarlo: info@camminando.net; oppure ric.vanni@gmail.com. Altre informazioni sul sito www.camminando.net.
******
Con Riccardo Vanni, che conosco dal 2003, ho svolto una parte del mio percorso di formazione in counseling somatorelazionale presso l’IPSO e poi abbiamo creato insieme l’Associazione AB IPSO di ex allievi, gestendola per alcuni anni. Un’amicizia professionale e non solo, fatta di stima reciproca e di condivisioni appassionate, sfociata in una collaborazione professionale concreta anche nell’ambito di Collage Counseling.