Benvenuti nel sito di Alessandra Callegari

Sofia Gallo

Sofia Gallo

Quando il racconto è educazione

Una grande viaggiatrice diventata appassionata scrittrice per bambini e ragazzi

Sofia Gallo è nata a Torino, dove vive e lavora; insegnante e consulente editoriale, si è sempre occupata di storia e letteratura, e poi di viaggi, antropologia e linguistica. Ha scritto numerosi saggi e testi per la scuola e collaborato, anche nel settore multimediale, con le più importanti case editrici italiane.

Nel 1992 ha cominciato a dedicare il tempo libero a scrivere racconti e romanzi per l’infanzia e l’adolescenza e in anni più recenti ha coniugato le sue esperienze lavorative fondando una società di progettazione editoriale, tramite la quale promuove idee-progetto, laboratori di lettura e scrittura creativa nelle scuole elementari e medie e cura le rubrica di recensioni sul sito www.filastrocche.it e sulla rivista L’indice di Torino.

Oggi Sofia Gallo è scrittrice a tempo pieno: dedica particolare attenzione alle problematiche contemporanee e all’intercultura e ha pubblicato i suoi libri con diversi editori, segnalandosi in numerosi premi. Da sempre appassionata di viaggi e di lunghe camminate in montagna, vi trova tempo per riflettere e materia per narrare.

Libri sul viaggio e l’intercultura

Sofia GalloLa sua vita lavorativa a contatto con i giovani, sommata all’esperienza editoriale e ai viaggi le hanno dato spunto per tante trame e alimentato l’interesse a raccontare di paesi e popoli lontani nel tempo e nello spazio. Ha scritto vagando un po’ dappertutto, dalla Cina al Marocco, dalla Turchia ai nomadi del deserto, dal popolo saharawi ai profughi della guerra in Kosovo, dal Cile all’Ucraina, avvalendosi per lo più di testimonianze dirette di persone conosciute in Italia o durante i suoi spostamenti per lavoro, per passione e per diletto. Ha così pubblicato con gli editori che hanno di volta in volta sposato motivazioni e intenti della sua vena ispiratrice, variando nel genere, nel target e nelle modalità di scrittura.

Sposata, ha due bellissime figlie. Informazioni sulle sue pubblicazioni e sugli eventi da lei organizzati si trovano su www.sofiagallo.it.

******

Con Sofia Gallo ci siamo conosciute nell’estate del 1983, durante un meraviglioso viaggio in India del nord, dove abbiamo fatto un lungo trekking in Ladack. È stata l’occasione per fare poi altri viaggi insieme, dall’Egitto al Perù e Bolivia: un bel modo, per entrambe, per esplorare il mondo e noi stesse. Passione che condividiamo da oltre trent’anni…

Ed è la stessa passione che le consente di scrivere per ragazzi – piccoli e grandi – avendo sempre in mente un messaggio intelligente: come nei suoi racconti di fiabe di varie paesi, bilingui, per insegnare ai bambini ad apprezzare il valore della diversità; o le riscritture di classici, come il Cantico delle creature o Gargantua, le fiabe dei fratelli Grimm e di Andersen, il viaggio di Ulisse. O testi come Tu non sei più qui, che affrontano grandi temi, come quello della morte, in una chiave che permette di superare le barriere di silenzio tra genitori e figli. O ancora il suo contributo a Io, io…e gli altri, un’opera collettiva sui diritti e doveri dei bambini. (A.C.)