
Psicologa, counselor, formatrice
Accompagna verso la trasformazione clienti individuali, coppie, genitori
“La mia direzione è sempre stata quella di integrare saperi e tecniche, perché prima di tutto, prima della bontà delle teorie o dell’efficacia delle tecniche singole, viene la storia e la personalità che ciascuno ha e che chiede di essere guardata per com’è, accompagnata nei tempi e nei modi che vanno cercati insieme, tra cliente (singolo o gruppo) e counselor, nella relazione d’aiuto.”
Alessandra Di Minno è psicologa, counselor, formatrice. Dopo il diploma universitario da Educatore Professionale e la Laurea in Psicologia si è formata in counseling professionale a indirizzo bioenergetico-gestaltico. L’approccio della sua formazione, unione di Gestalt e di Bioenergetica, rappresenta il suo specifico riferimento per la relazione di aiuto nel processo di accompagnare verso la trasformazione: un atteggiamento e delle tecniche di lavoro che pongono al centro la consapevolezza dei propri processi di pensiero, dei vissuti emozionali e del coinvolgimento corporeo ed energetico.
“Si tratta di un lavoro” dice “finalizzato ad aumentare la consapevolezza, che sostiene l’evoluzione e la trasformazione dei singoli e dei gruppi verso un funzionamento più fluido, riducendo la “corazza” caratteriale e corporea e accompagna a imparare, facendo esperienza di modalità nuove e più adattive, un sistema di autoregolazione che consenta l’apertura al mondo, pur garantendo la sufficiente protezione di sé, ma non in modo rigido”.
La sua attività professionale si svolge da una parte nello Studio Collage di via Fornari 46 a Milano con clienti individuali, coppie, genitori, oppure conducendo gruppi di counseling e anche gruppi specifici per genitori; dall’altra presso un’organizzazione no profit, la Cooperativa Sociale Diapason, per la quale si occupa di Formazione e Supervisione.
Madre di due gemelli, Pietro e Silvia, nati nel 2007, con la loro nascita si è ulteriormente avvicinata ai temi della maternità e della genitorialità, portando il proprio interesse alle differenti forme familiari, alle complesse relazioni ed esperienze delle famiglie e alle possibilità di trasformazione del modo di essere genitori.
****************
Ho conosciuto Alessandra nel 2011 in ambito professionale, ma poi la nostra amicizia è cresciuta fino a portarci a condividere esperienze di vita e professionali che ci uniscono profondamente.
Insieme abbiamo fondato nel settembre 2018 l’Associazione Collage cui fa capo Collage Counseling, un contenitore dedicato al Counseling che propone percorsi di formazione e aggiornamento ed esperienze di crescita personale. In particolare, propone un corso di formazione triennale in counseling a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato, riconosciuto da AssoCounseling, e un corso di formazione annuale in competenze di counseling per i professionisti che vogliono ampliare le proprie competenze relazionali.