
Rappresentare la propria realtà
Lavorare con i “pupazzetti” per conoscersi meglio
Le costellazioni individuali si basano sulla possibilità di “mettere in scena” una situazione, una dinamica, una relazione, un problema utilizzando i “pupazzetti” playmobil.
Si basano sul modello delle costellazioni gestaltiche messe a punto da Alessandra Callegari a partire dal 2010 e si rifanno alla tradizione delle costellazioni familiari così come le proponeva Sieglinde Schneider. Sono applicabili a tutti i sistemi in cui siamo coinvolti, da quello professionale a quello delle nostre relazioni affettive, fino ai conflitti di personalità al nostro interno.
In questo modo si lavora sulla situazione così come viene percepita dalla persona che dispone la scena, per poi accompagnarla a intervenire sul sistema, con opportune modifiche delle posizioni dei pupazzetti, per sentire in che modo il sistema stesso può essere modificato e percepito e con quali conseguenze. Lo scopo è quello di favorire e sviluppare un processo di crescita personale, lavorando sulla capacità di essere osservatori della propria realtà e di poterne diventare sempre più consapevoli.
Le sessioni di costellazioni individuali possono essere inserite in un percorso di counseling e sono comunque sempre precedute da un colloquio gratuito.
Per chi non parla l’italiano, è possibile svolgere le sessioni anche in inglese, francese o spagnolo.
Le sessioni si svolgono a Milano, nello Studio Collage di via Fornari 46, zona Gambara.
Per informazioni: Alessandra Callegari, 339 5324006 – callegari@alessandracallegari.it